Per incentivare la mobilità sostenibile è stato approvato un Bonus che coprirà il 60% del tuo acquisto fino ad un massimo di 500 euro. Approfittane subito!
Il Decreto Rilancio DL34_2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 19 maggio 2020, ha confermato le misure per la mobilità sostenibile previste dall’Art.229, tra queste l’atteso Bonus per l’acquisto di monopattini, biciclette e bici a pedalata assistita.
L’incentivo arriva ad un massimo di 500 euro per coprire fino al 60% dell’acquisto di monopattini o di altri dispositivi green. Il Bonus è riservato ai residenti maggiorenni delle città metropolitane e dei comuni con più di 50mila abitanti. Avrà efficacia retroattiva, potrà infatti beneficiarne chi abbia fatto acquisti a partire dal 4 maggio 2020, ed avrà validità fino al 31 dicembre 2020.
I 500 euro per comprare bici o monopattini si potranno avere dopo o prima dell’acquisto.
Per ottenere il contributo ti basterà conservare il documento giustificativo di spesa (fattura) e, non appena sarà online, accedere tramite credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) sull’applicazione web che è in via di predisposizione da parte del Ministero dell’ambiente e accessibile anche dal suo sito istituzionale.
Alternativamente al rimborso, una volta che l’applicazione sarà operativa (entro 60 giorni dalla pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale) il buono mobilità potrà essere fruito attraverso un buono spesa digitale che potrai generare sull’applicazione web: ti basterà indicare sulla piattaforma il mezzo che intendi acquistare e la piattaforma genererà un buono spesa elettronico da consegnare ai fornitori autorizzati, insieme al saldo a tuo carico.
Bonus mobilità: aggiornamento settembre 2020
Slitta al mese di novembre l’apertura del portale al quale si potrà accedere tramite il sito del
Ministero dell’Ambiente per effettuare la richiesta del Bonus mobilità.
Il bonus, che copre il 60% della spesa per l’acquisto di biciclette, e-bike, monopattini e segway (fino
ad un massimo di 500 euro), verrà assegnato sotto forma di rimborso a coloro che hanno effettuato
acquisti a partire dal 4 maggio 2020, compilando l’apposito form che sarà pubblicato nella prima
settimana di settembre sul sito del Ministero dell’Ambiente.
Oltre ai dati anagrafici, si dovrà inserire l’IBAN e la fattura o lo scontrino parlante relativo all’acquisto
del mezzo di mobilità sostenibile. Entro 10-15 giorni l’importo dovrebbe essere accreditato direttamente sul conto corrente.
Chi, invece, non ha ancora effettuato l’acquisto potrà richiedere direttamente sul portale un voucher
elettronico da presentare in negozio per beneficiare dello sconto diretto, a partire dal mese di
novembre.
ll sito sarà infatti attivato solo quando saranno disponibili tutte le risorse previste dal Decreto Rilancio:
120 milioni di euro.
I mezzi di mobilità sostenibile, che possono beneficiare del Bonus Mobilità sono: biciclette , e-bike a
pedalata assistita, handbike, monopattini, segway a propulsione prevalentemente elettrica, mentre il
bonus non potrà essere utilizzato per gli accessori (ad esempio caschi, batterie, catene, lucchetti).
Il contributo si potrà chiedere fino al 31 dicembre 2020. https://www.minambiente.it/bonus-mobilita
Per muoverti liberamente in città ti consigliamo 2 modelli Yedoo:
Yedoo Friday, monopattino con telaio in alluminio, veloce e compatto, ideale per gli spostamenti in città, per il lavoro e il tempo libero.
Yedoo City Scooter RunRun, monopattino con telaio in acciaio, maneggevole e compatto, perfetto per la città.
Se stai cercando un monopattino professionale, molto performante ideale per dog scootering o mushing, il modello perfetto per te è il Doxtor F112, prodotto artigianalmente dal campione mondiale di dog scootering Michal Tobiasek.
1 commento
Lascia un commentoAldo - Giugno 14, 2020
Mi risulta che il bonus vale solo per monopattini elettrici.
Confermate?
Grazie
Aldo