Se sei alle prime armi con il monopattino, sicuramente ti starai chiedendo qual è la posizione migliore per il manubrio. L’altezza corretta delle manopolo rende più facile manovrare e controllare il monopattino. L’altezza delle manopole è cruciale per la distribuzione del peso in modo omogeneo aumentando la velocità di guida e diminuendo la fatica. Ricorda, inoltre, di scegliere un monopattino adatto alle tue esigenze (sport, tempo libero, sterrato, stradale)
Molte persone trovano più comodo posizionare il manubrio alto, ma un manubrio troppo alto vuol dire minor controllo sul monopattino e rischio di caduta. Inoltre potrebbe causare dolori alla schiena e alle gambe per via del peso mal distribuito.
D’altra parte, quando il manubrio è troppo basso, le mani e la schiena sono sovraccaricate ed è semplicemente troppo scomodo. Il manubrio basso da una sensazione di guida migliore, è comune nei monopattini da gara su strada.
IL GIUSTO POSIZIONAMENTO DEL MANUBRIO
- Carico ben distribuito
- Maggior velocità
- Distanze più lunghe
- Migliore performance
- Miglior feeling
- Migliore manovrabilità
Ecco perché aggiustare l’altezza del manubrio in base all’altezza del rider, il tipo di monopattino e lo stile di guida è veramente importante. Ognuno è comodo con altezze leggermente differenti e dipende molto dalle preferenze personali. Per una guida più sportiva o per saltare raccomandiamo una posizione più bassa, anche se chi utilizza il monopattino in città spesso preferisce una posizione più alta perchè più comoda.
Online si trovano molte tabelle per l’altezza del manubrio, la regola generale per trovare l’altezza corretta è posizionare il manubrio tra l’altezza del fianco quando si sta in piedi sul monopattino con i piedi dritti. Un altra misura è quella del palmo della mano con il braccio teso lungo il fianco, il manubrio dovrebbe essere all’altezza del palmo. Raccomandiamo di usare queste misure all’inizio della tua esperienza con il monopattino e di aggiustarla con il tempo e la pratica.
L’altezza corretta delle manopole aiuta a mantenere la posizione corretta. Ma non dimenticare di pattinare nel modo corretto, specialmente alternando le gambe. Per altri consigli su come pattinare senza fatica potete leggere questo articolo: come andare in monopattino senza fatica
Ricordate che spostarsi in monopattino aiuta a rimanere in forma e a lenire il mal di schiena, allena i muscoli e corregge le posture scorrette, è tempo di pattinare!
Stai valutando di acquistare un monopattino? Qui trovi le domande piu’ frequenti e le risposte: le cose più importanti da sapere prima di acquistare un monopattino
Lascia un commento